retail digital ltd logo

Quando pubblicare sui social? La guida per le attività retail

I social giocano un ruolo molto importante nella comunicazione per le attività Retail. Raggiungere il maggior numero di persone è perciò fondamentale.

Nel mondo del retail, pubblicare un contenuto nel momento giusto può fare davvero la differenza. Non si tratta solo di cosa dici o di come lo presenti, ma anche quando lo fai. Un post ben studiato rischia di passare inosservato se pubblicato nell’orario sbagliato, mentre un contenuto semplice può ottenere grandi risultati se pubblicato nel momento in cui il pubblico è più ricettivo.

Ogni social network ha le sue dinamiche, ma anche il tipo di attività che gestisci influenza profondamente le abitudini dei tuoi clienti. Ecco perché in questo articolo ti guideremo alla scoperta degli orari ideali di pubblicazione, suddivisi per settore e piattaforma, così da aiutarti a ottenere il massimo dalle tue attività online.

A chi stai parlando? Capire l’utente tipo dei social

Prima ancora di scegliere l’orario giusto, è fondamentale sapere chi c’è dall’altra parte dello schermo. Ogni piattaforma ha un pubblico diverso, con abitudini e comportamenti unici.

Su Facebook, troviamo un’utenza mediamente più adulta, tra i 35 e i 65 anni. Sono persone spesso affezionate ai negozi locali, attente alle recensioni e desiderose di ricevere aggiornamenti su eventi, promozioni o aperture. Usano il social in modo pratico: per informarsi, interagire con le pagine che seguono e fare domande.

Instagram, invece, è il regno dell’ispirazione. Frequentato principalmente da persone tra i 20 e i 40 anni, viene utilizzato per scoprire nuovi brand, lasciarsi incuriosire dalle immagini, seguire tendenze e restare aggiornati sulle novità. È il social ideale per trasmettere identità visiva e stile di vita.

TikTok, infine, è la piattaforma più giovane e dinamica, con un pubblico tra i 16 e i 30 anni. Qui funzionano i contenuti autentici, spontanei, creativi. I brand che riescono a usare un tono fresco e partecipare alle tendenze hanno un grande potenziale di visibilità.

Settore per settore: quando conviene pubblicare?

Gli orari cambiano anche in base al tipo di attività. Per esempio, se gestisci un negozio di abbigliamento, il comportamento del tuo pubblico sarà diverso rispetto a quello di un centro estetico o di un ristorante.

Per chi lavora nel mondo della moda e dell’abbigliamento, gli orari migliori sono durante la pausa pranzo (tra le 12 e le 14) e la sera, dalle 19 alle 21. Questo vale soprattutto per Instagram e TikTok, dove gli utenti cercano ispirazione e novità nei momenti di relax, in particolare tra giovedì e domenica. Su Facebook, invece, conviene puntare su fasce più tranquille della giornata, come il mattino tra le 9 e le 11 o la prima serata.

Se invece hai un centro estetico, un salone di bellezza o una spa, il tuo pubblico è spesso fatto da donne organizzate e abituate a prenotare in anticipo. In questo caso, funzionano bene i post pubblicati al mattino presto (prima dell’orario lavorativo) o nella pausa pranzo. I giorni più efficaci per promozioni e offerte? Martedì e mercoledì, perfetti per stimolare le prenotazioni del weekend.

Per chi lavora nella ristorazione, il momento ideale è poco prima dei pasti. Pubblicare tra le 11:30 e le 13 o tra le 18 e le 20, magari con una bella foto del piatto del giorno o del menù, può stimolare l’impulso di prenotare o ordinare. Se vuoi promuovere eventi o offerte settimanali, il momento migliore è la domenica sera o il lunedì mattina, quando le persone pianificano la settimana.

Infine, se ti occupi di prodotti per bambini, librerie o giocattoli, ricorda che i tuoi clienti sono soprattutto genitori. I post informativi funzionano bene nella mattinata, tra le 10 e le 12, mentre le promozioni sono più efficaci dopo cena, quando i bambini dormono e le mamme e i papà possono rilassarsi sul divano con il telefono in mano.

Ogni social ha il suo tempo

Anche tra i social esistono differenze importanti.

Instagram premia i contenuti pubblicati tra le 12 e le 14 e tra le 19 e le 21, quando gli utenti hanno tempo per navigare con calma. Le Stories, invece, possono funzionare anche al mattino presto: sono veloci, immediate e si prestano bene ad aprire la giornata.

Su Facebook, il traffico è più costante, ma tende a concentrarsi nella fascia mattutina (dalle 9 alle 11) e in quella serale, intorno alle 18-20. I giorni più performanti sono il martedì, il giovedì e la domenica. Qui funzionano bene i post con informazioni utili, eventi o promozioni collegate a un link.

TikTok, come dicevamo, è più attivo nella fascia serale, tra le 18 e le 22. Evita le mattine dei giorni feriali: sono poco efficaci. Punta invece su contenuti divertenti, dietro le quinte o ispirati ai trend del momento.

E non dimenticare Google. I post sul profilo Google Business Profile possono aiutarti a comparire meglio nei risultati di ricerca locali. Pubblicare il venerdì o il sabato mattina è una mossa strategica per aumentare la visibilità durante il weekend. Se hai un evento o un’offerta in corso, cerca di pubblicare almeno 48 ore prima della scadenza.

Come ottimizzare nel tempo

Non esiste un orario perfetto valido per tutti. Il modo migliore per scoprire cosa funziona è analizzare i dati. I social mettono a disposizione insight preziosi per capire quando i tuoi follower sono più attivi. Prova a pubblicare in fasce diverse, monitora i risultati e adatta la tua strategia di conseguenza.

Se hai poco tempo, puoi usare strumenti di programmazione (come Meta Business Suite o Hootsuite) che ti permettono di pianificare i contenuti in anticipo e pubblicarli anche quando sei impegnato in negozio.

Una marcia in più: collega i tuoi post al sito web

Un post sui social è ancora più potente se include un link a una pagina web ben costruita. È lì che può avvenire la vera conversione: un utente incuriosito da un contenuto può prenotare un appuntamento, fare un acquisto online, compilare un modulo per chiedere informazioni o semplicemente approfondire ciò che offri.

Per questo motivo, avere un sito web collegato ai tuoi social non è un optional, ma un elemento strategico. Con Uberweb puoi avere un sito professionale, ottimizzato per mobile e costantemente aggiornato. Ogni contenuto pubblicato può essere collegato a una pagina specifica, rendendo ogni post un’opportunità concreta di contatto o vendita.

Se non hai ancora un sito web o se il tuo attuale sito non ti permette di sfruttare appieno i tuoi social, contattaci per scoprire Uberweb: il sito su misura per la tua attività retail, con tutto il supporto di cui hai bisogno, manutenzione inclusa e attivazione rapida.

Evolvi la tua attività

Sei alla ricerca di consigli su come digitalizzare il tuo negozio? Noi di Retail Digital ti aiutiamo a farlo senza complicazioni e senza perdere l’identità che hai costruito nel tempo. Retail Digital è un hub di soluzioni e prodotti per far crescere la tua attività Local evolvendo il tuo business ed il tuo rapporto con gli utenti online. Il nostro obiettivo è quello di offrire un servizio hussle-free, ossia senza nessun intervento da parte dei nostri clienti. Richiedi maggiori informazioni al nostro team, compila il form contatti e scopri le nostre soluzioni.

TUTTE LE NEWS

Vuoi evolvere la tua attività?

Prenota una Video Call con un nostro esperto per conoscere da vicino le nostre soluzioni

CLICCA E PRENOTA

Accanto ai tuoi clienti, sempre!

Una piattaforma marketing all-inclusive che che ti consente di restare in contatto costante con i tuoi clienti

SCOPRI ORA >

uberweb, la piattaforma di noleggio siti web, anche in versione e-Commerce

Sito web ed e-Commerce a noleggio

La tua presenza online con il supporto AI e con la formula del noleggio: un sito sempre nuovo, aggiornato ed interattivo

SCOPRI ORA >

Ultime news